Итальянский. Адаптированное чтение для уровней А1-А2
Шрифт:
"Non per me", dice il nonno. "Voglio il t`e."
"Perch'e il t`e?" dice la nonna. Ha due tazze di latte in mano.
"`E inverno, dopo tutto", dice il nonno. Ride. Ivan e la nonna ridono con lui.
Inverno – зима
Nevica – идёт снег
Clima – климат
Soleggiato – солнечный
Caldo – тепло, жарко
Freddo – холодно
Nuvoloso – облачно
Cambiamento climatico – изменения климата
Atmosfera – атмосфера
Prevedere – предсказывать, предвидеть
Cielo –
Temporale – гроза
Mtereologo – метеоролог
Pioviggina – изморось
Piovoso – дождливый
Pioggia a catinelle – льёт, как из ведра
Estate – лето
Autunno – осень
Ventoso – ветрено
Temperatura – температура
Termometro – термометр
Arcobaleno – радуга
Mal tempo – плохая погода
Primavera – весна
1) Com'`e il tempo questo febbraio da Ivan?
a) caldo
b) freddo
c) soleggiato
d) fresco
2) Come fa il nonno a sapere come sar`a il tempo?
a) guarda la televisione
b) ascolta i meteorologi
c) osserva la natura
d) non predice il tempo
3) Che cosa significa quando i ragni entrano dentro?
a) hanno molta fame
b) sono pronti per deporre le uova
c) il freddo sta arrivando
d) il caldo sta arrivando
4) Perch'e il nonno chiede il t`e invece del latte?
a) gli piace bere bevande calde in inverno
b) `e allergico al latte
c) `e estate
d) per far arrabbiare la nonna
4. La mia giornata tipica
Mi chiamo Sara e ho 28 anni. Ho i capelli lunghi e biondi, il mio viso `e rotondo e i miei occhi sono verdi. Sono alta 1.75. Sono simpatica e mi piace parlare con tutti. Lavoro come professoressa di disegno al liceo artistico della mia citt`a. Mi piace molto insegnare ai miei studenti il disegno. Vivo a Genova con la mia famiglia.
La mia famiglia `e composta in tutto da quattro persone: io, mio marito Luca e i nostri due figli, Giacomo e Angelo. Luca ha 30 anni e lavora come cuoco in un ristorante vegetariano della nostra citt`a. Luca ha i capelli neri e gli occhi marroni. `E bello e gentile. Giacomo ha 6 anni e frequenta le scuole elementari. Angelo ha 3 anni e frequenta l’asilo. Giacomo e Angelo si assomigliano molto. Infatti, hanno i capelli ricci e castani e gli occhi marroni. Ai miei due figli piace giocare nel cortile con i loro amici.
La mia giornata tipo inizia la mattina con la sveglia alle 6:30. Mi sveglio e mi faccio una doccia tutte le mattine. Poi, mi lavo i denti e mi trucco dalle 6:45 alle 7:00. Alle 7:00 preparo la colazione per i miei figli e per mio marito. La colazione per me e mio marito inizia con un caff`e forte, con dello yogurt, della frutta fresca e del pane con la marmellata. Per i nostri figli preparo del latte caldo con il cioccolato, delle fette biscottate e un frutto.
Alle 7:50, dopo la colazione, mio marito porta i bambini a scuola. Io, allo stesso tempo, prendo la metro per andare a scuola. Arrivo a scuola alle 8:00 pronta ad iniziare le lezioni. Lavoro tutte le mattine dalle 8:00 alle 13:00. I miei alunni hanno 14 e 15 anni.
Finite le lezioni alle 13:00, mangio con le mie colleghe di lavoro. Di solito mangiamo alle 13:30 in un ristorante vicino la scuola. La specialit`a del ristorante `e il pesce. Allo stesso tempo, i miei figli mangiano alla mensa della scuola. Mio marito ha iniziato a lavorare alle 11:00 e finir`a di lavorare alle 15:00. Purtroppo, deve mangiare dopo il lavoro alle 15:30.
Alle 14:30 torno a casa e preparo la lezione del giorno dopo bevendo un t`e e mangiando dei biscotti. Alle 16:30, quando finisco di preparare il programma per i miei alunni, mio marito torna a casa. Ci piace parlare insieme e raccontarci la nostra giornata.
Alle 17:00, Giacomo e Angelo prendono l’autobus dalla scuola per tornare a casa. Per arrivare a casa ci mettono circa 20 minuti se non c’`e traffico. Quando arrivano a casa, sono stanchi dopo la lunga giornata passata a scuola e decidono di rilassarsi. Ad Angelo piace giocare con i suoi peluches e a Giacomo piace leggere il suo libro sui dinosauri.
Alle 18:00 mio marito deve ricominciare a lavorare, quindi saluta i bambini e ritorna al ristorante. Allo stesso tempo, io pulisco e riordino la casa prima di preparare la cena. Faccio il letto mio e di mio marito e poi quelli dei bambini, passo l’aspirapolvere e metto in ordine la stanza dei giochi.
Arriva poi l’ora di cena e inizio a pensare cosa cucinare. So che ad Angelo e Giacomo piace la pasta al pesto. Allora decido di preparare le tagliatelle al pesto fatto in casa dalla nonna. Alle 19:30 preparo la tavola con l’aiuto di Giacomo. Mangiamo tutti e tre insieme fino alle 20:00.
Dalle 20:00 alle 20:30 i bambini guardano la televisione e io lavo i piatti. Poi, si fanno una doccia, si lavano i denti e si mettono il pigiama prima di andare a dormire. Alle 21:00 sono a letto e, come d’abitudine, leggo loro una storia per farli addormentare. Questa sera la storia parla di un bambino e della sua passione per gli animali. Angelo e Giacomo si addormentano e io torno in salotto.
Alle 21:30 mi rilasso e mi preparo per andare a dormire. Mi lavo i denti e mi metto la crema sul viso. Sono cos`i pronta per leggere il mio libro preferito. Questo libro parla dei dipinti del famoso pittore Modigliani. Aspetto a letto mio marito che ritorner`a a casa questa sera a mezzanotte. Infatti, Luca lavora al ristorante e torna a casa tardi tutte le sere. Alle 23:30 esce dal ristorante e, dopo aver salutato i colleghi di lavoro, torna a casa con la macchina.
Quando arriva a mezzanotte, si prepara anche lui per dormire. Si fa una bella doccia fresca e si mette in pigiama. Finalmente, Luca arriva a letto e cos`i possiamo iniziare a dormire. Anche questa giornata `e finita e possiamo recuperare le energie per domani!