Рассказы облегчённого чтения (А2-В1)
Шрифт:
Tutti parlano di cosa `e successo questa settimana. Tutti hanno lavorato tanto perch`e tra poco ci saranno le vacanze estive. Quest’anno zio Adriano andr`a in America con la sua fidanzata. Che invidia! Andranno a New York, la citt`a dei miei sogni. Io quest’estate andr`o in Croazia con i miei amici, a Spalato. Zia Elisabetta invece andr`a a trovare la famiglia di suo marito Aldo che abita vicino Torino.
Stiamo parlando, quando nonna Rosalba arriva con le sue mitiche lasagne. Sono calde e fumanti. Quando tutti hanno avuto la propria porzione, iniziamo a mangiare. Sono veramente una bont`a! Tutti fanno i complimenti alla nonna per questo buonissimo piatto. Poi il nonno porta la carne grigliata. A tavola tutti esultano. Il men`u di questo pranzo `e veramente buono. Dopo aver mangiato tutte queste prelibatezze siamo sazi. Dopo pranzo usciamo in giardino. Arriva cos`i il momento del dessert, cos`i Rebecca porta il tiramis`u che ha preparato con le sue mani. Subito dopo arriva un buon caff`e per tutti. Ora c’`e anche un leggero vento fuori e si sta proprio bene. Io e la mia famiglia siamo proprio dei buongustai!
Словарь
Giurisprudenza –
Genitori – родители
Poliziotto – полицейский
Segretaria – секретарь
Studio dentistico – зубоврачебный кабинет
Cantiere navale – кораблестроительная верфь
In forma – в форме
Aiutano – помогают
Antipasti – закуски
Grissini – итальянские хлебные палочки
Affettati – холодные закуски, нарезки
Prosciutto cotto/crudo – ветчина/сыровяленое мясо
Sottaceti – маринованные овощи
Tartine – маленькие бутерброды, канапе
Preparando la tavola: – готовят стол
Sedano – сельдерей
Carne macinata – мясной фарш
Il gioco `e fatto – сделано (русский аналог: дело в шляпе)
Strato – слой
Inforna – ставит в духовку
Nipoti – здесь: внуки
Costolette – рёбрышки
Wurstel – сосиски
Piastre – комфорки, плитки
Marinata – маринованное
Sapore – аромат
Di tanto in tanto – время от времени
Che invidia – я так завидую
Fumanti – дымящиеся
Porzione – порция
Bont`a – вкуснотища
Esultano – ликуют, радуются
Siamo sazi – мы сыты
Vento – ветер
Buongustai – гурманы
Вопросы
1. Cosa studia Guido all’universit`a?
a. Medicina
b. Matematica
c. Giurisprudenza
2. Guido mangia dai nonni:
a. Tutte le domeniche
b. Una domenica al mese
c. Tutti i giorni
3. Mamma Mara sta preparando:
a. La besciamella con burro, farina, sale e latte
b. Delle tartine con il burro e il salmone
c. Una piccola caprese con i pomodori dell’orto e una bella mozzarella
4.Come `e stata marinata la carne per il barbecue?
a. Nell’olio e nelle erbe
b. Nell’aceto
c. Nel maionese e nelle erbe
5. A tavola tutti __________ quando il nonno porta in tavola la carne.
a. Si lamentano
b. Esultano
c. Ridono
3. Vanessa e il ristorante cinese
Maria e Vanessa sono migliori amiche. Hanno gusti simili in quasi tutto, eccetto per il cibo. Quando si incontrano vanno a fare passeggiate, prendono un caff`e o escono per un drink.
Quando vanno al ristorante insieme `e un problema. Maria infatti ama i ristoranti etnici e sperimentare nuovi sapori e profumi esotici. Vanessa invece ama la cucina italiana e vuole mangiare solo piatti tradizionali della cultura italiana. Anche all’estero, Vanessa chiedeva ai suoi amici di andare a mangiare in ristoranti italiani cosa che faceva arrabbiare quasi tutti.
Maria e Vanessa si erano incontrate alle 7 per fare un aperitivo prima di andare a cena. Erano andate al bar di fiducia, un piccolo posto vicino all’universit`a dove studiavano. Vanessa aveva preso uno Spritz mentre Maria una birra. Gli hanno portato anche una ciotola di patatine, delle olive e altri stuzzichini.
“Non voglio riempirmi prima di andare a cena, altrimenti dopo non manger`o nulla”, aveva detto Vanessa.
“Concordo. A proposito dove vuoi andare a mangiare?” aveva chiesto Maria.
Come sempre Vanessa aveva proposto di mangiare una pizza. Stavolta per`o Maria era decisa, sarebbero andate al ristorante cinese!
“C’`e un ristorante cinese qui vicino che amerai. Tutti gli studenti della nostra facolt`a lo adorano e gli involtini primavera sono deliziosi”, aveva detto Maria.
Vanessa aveva annuito, ma era preoccupata. L’unica volta che aveva mangiato cibo etnico era stato al ristorante indiano quando si trovava a Roma. Nonostante l’entusiasmo degli amici per il cibo, per lei era decisamente troppo speziato. Pensava: “Ma non `e molto pi`u buona una carbonara? O una pasta al sugo?” Tuttavia, per far felice la sua amica Maria avrebbe accettato questa volta ad andare al ristorante cinese.
Dopo aver pagato, andarono al ristorante.
“Un tavolo per due”, chiesero al cameriere all’entrata.
C’era odore di fritto e salsa di soia. Appena si accomodarono, il cameriere gli port`o i men`u.
“Cosa vi porto da bere?” aveva chiesto.
Ordinarono acqua gassata. Vanessa apr`i il men`u, ma poco dopo lo richiuse e decise di affidarsi ai consigli dell’amica. Maria andava l`i ogni mese e sapeva quali erano i piatti pi`u buoni.
“Siete pronte per chiedere?” chiese il cameriere con il blocchetto in mano.
“S`i, vorremmo due involtini primavera, una porzione di spaghetti di soia, una di spaghetti di riso…” Maria aveva ordinato vari piatti cos`i che l’amica potesse assaggiare pi`u cose.
Vanessa intanto, ancora un po’ scettica, si allenava ad usare le bacchette. Poi, rassegnata, decise che avrebbe usato le normali posate. Dopo aver ordinato iniziarono a chiacchierare e dopo qualche minuto arrivarono i piatti. Vanessa assaggi`o l’involtino e, con sorpresa, le piacque. Assaggi`o poi anche i due diversi tipi di spaghetti e decise che quelli di riso le piacevano di pi`u.